Untitled Document
Abbiamo parlato brevemente
di Manhattan nella descrizione dei cinque boroughs adesso daremo una breve
descrizione di tutti i luoghi famosi che si trovano all'interno dell'isola.
Central Park è
un vasto parco (circa 3,4 km quadrati) e costituisce un'oasi per gli abitanti
di Manhattan che abitano nei grattacieli circostanti, ed universalmente conosciuto
grazie alle frequenti apparizioni in film e telefilm.
Il parco aprì nel 1856
ed anche se può sembrare naturale, è in gran parte opera dell'uomo. Al suo
interno troviamo diversi laghi artificiali, molti sentieri, due piste da
pattinaggio e parchi giochi per bambini. Il parco è un'oasi per gli uccelli
ed è frequente trovare chi pratica il birdwathing.
La strada lunga 9,7 km
che circonda il parco è frequentata da pattinatori a rotelle e persone che
fanno jogging oltre a parecchi ciclisti. All'interno del parco si trova il
traguardo della Maratona di New York e la festa di Mezzaestate.
Little
Italy é
il più famoso quartiere italiano negli Stati Uniti e si trova nella parte
meridionale di Manhattan. Dalla metà del XX secolo, gli italoamericani
hanno iniziato a trasferirsi in altri sobborghi più periferici e da allora
l'estensione di Little Italy è andata progressivamente riducendosi.
Ogni anno,
nel mese di settembre ha luogo la festa di San Gennaro, santo patrono di
Napoli, che consiste in una festa popolare della durata di circa due settimane
con processione finale lungo Mulberry Street, ingresso di Little Italy.
Nella foto
Mulberry Street agli inizi del Novecento.
A New York
esistono altre Little Italy, il Bronx ha la sua lungo Arthur Avenue mentre della
storica presenza ad Est Harlem è rimasto poco. La popolazione di origine
italiana risiede per lo più a Brooklyn dove esiste un vero quartiere italoamericano,
Bensonhurst, e in misura ancora maggiore Staten Island.
Madison
Square Park
Situato
fra la Madison Avenue e Broadway, è la piazza ricca di statue dedicata al
Presidente James Madison.
Sul lato
della piazza sorgono diversi imponenti grattacieli di inizio secolo e, all'angolo
con la Broadway spicca il noto Flatiron Building, uno dei palazzi più fotografati
di Manhattan, caratterizzato dalla sua forma triangolare e un po "schiacciata"
che ricorda gli antichi ferri da stiro in ghisa.
Rockefeller
Center
Questo
grande insieme di grattacieli e negozi commerciali, finanziato dal magnate
J. D. Rockefeller, si trova fra la 5 e la 6 Avenue.
L'ingresso,
ornato di statue e fontane, è scenografico e suggestivo e porta ad una piazza
sottostante che diventa un delizioso bar caffé nel periodo estivo e si trasforma
in una pista di pattinaggio sul ghiaccio nel periodo invernale, luogo che
è stato palcoscenico di scene di diversi film ambientati nella City.
|