Per ulteriori informazioni (italiano): Casa a New York tel. +1 786 208 2036 e-mail [email protected]
Perché Acquistare
Perché negli Stati Uniti
Perché New York
Flussi migratori e turistici
Il mercato immobiliare
Compenso provvigionale
Come Acquistare
Trattato bilaterale Italia-USA
Conto corrente USA
Attorney at Law
Offerta e Closing
Mutuo bancario
New York e le sue meraviglie
I cinque Boroughs
Manhattan
Ponte di Brooklyn
Wall Street
Ground Zero
Empire State Building
TriBeCa
Statua della Libertà
Times Square
Union Square
Grand Central Terminal
Notizie Utili
Aeroporti, linee aeree, autonoleggi
Shopping
Per i più piccoli
Ristoranti
Locali e vita notturna
Sicurezza
Clima
Clima
Real Estate Service Provided by America Real Estate Solutions Llc - 11 Broadway - 10004 New York
|
Untitled Document
Wall Street prende
il suo nome dalle mura della città ormai da tempo smantellate. Rappresenta
tuttora il centro del distretto finanziario di New York. Con il termine Wall
Street si indica l'intero complesso dell'industria finanziaria statunitense.
Dire che una società è di Wall Street oggi, non significa necessariamente
che sia fisicamente locata a Wall Street. Più probabilmente significa che
l'azienda ha a che fare con servizi finanziari e può tranquillamente essere
situata altrove. La maggior parte delle persone che lavorano a Wall Street
sono professionisti nel campo della legge e della finanza alle dipendenze
di aziende medio-grandi. Nella zona si sono sviluppate diverse aziende di
servizi che provvedono a soddisfare le esigenze di questa forza lavoro sofisticata
e dalle considerevoli entrate.
Molte persone che lavorano
nel quartiere finanziario sono pendolari residenti nei sobborghi di Long
Island, Pennsylvania, Connecticut, New Jersey e Hudson Valley.
Le tecnologie moderne rendono
superfluo risiedere fisicamente nella famosa strada, rimane però il prestigio
ed il fatto che al New York Stock Exchange le trattative più importanti vengono
fatte ancora di persone. Nella dinamica società statunitense il fatto che
a tutt'oggi vi sia una certa rigidità nell'accogliere nuovi competitors
nella ristretta cerchia dei business man più importanti crea una certa polemica.
Per certi aspetti Wall
Street resta l'ultimo baluardo della cultura WASP (white, anglo-saxon, protestant)
impermeabile quanto più possibile ai cambiamenti esterni e regolata da abitudini
consolidate.
Resta comunque il fatto
che i mercati finanziari statunitensi influenzano pesantemente tutti gli
altri, anche se in prospettiva è probabile che la loro leadership possa essere
intaccata dalle potenze asiatiche emergenti quali Cina ed India.
|